La Protezione Civile è l’insieme coordinato delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da singole forze ordinarie.
La Protezione Civile è l’insieme coordinato delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da singole forze ordinarie.
Si intendono le attività volte alla previsione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed al superamento dell’emergenza, al fine di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente da danni o dal pericolo di danni derivanti da catastrofi, calamità naturali o altri eventi calamitosi.
Oggi è importante coinvolgere tutti i cittadini, con attività di informazione, perché tutti sappiano cosa fare in circostanze pericolose.
Il servizio è attivato e coordinato dalla provincia di Bergamo, integrata nel sistema regionale di Protezione Civile, nei seguenti casi: micro calamità, calamità locali, calamità regionali, calamità nazionali.
Piergiorgio M.
Sara T.
Luigi D.
Quando un amico anni fa mi parlava dei suoi impegni di volontario lo ascoltavo pensando che fosse uno dei tanti che lo faceva perché non aveva di meglio da fare. Poi un giorno mi capitò di vedere da vicino cosa significa trovarsi con l’acqua in casa e senza un tetto sopra la testa. E il mio amico era lì con altri a dare una mano per riportare serenità. Dopo poco tempo frequentai il mio primo corso e da allora “molo mia”!
©2022 CASIRATE SOCCORSO TREVIGLIO OdV – Aut. San. 03/Rom 22.11.2012 – Reg. Sez. Prov. le Bergamo n. 288 sez A – Dir. Sanitaria: Dott.Tognozzi Marcello – Sede: Via Bergamo, 62 – 24047 Treviglio (BG) – CF 93044540164 – Email: info@casiratesoccorsotreviglio.it Tel.0363.1902464 – made by FM♥